Quest’anno l’evento Cantine Aperte giunge alla 19ma edizione Prologo alla “Casa del vino Ticino di Morbio Inferiore in via Ghitello giovedì 25 e venerdì 26 maggio. La prossima fine settimana torna Cantine Aperte, giunta ormai alla diciannovesima edizione. 72 i produttori, un nuovo record, che quest’anno hanno aderito all’evento organizzato da Ticinowine. Questa manifestazione...
Quest’anno l’evento Cantine Aperte giunge alla 19ma edizione (27 e 28 maggio in 72 Cantine vinicole del cantone Ticino)
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Prestigiosa nomina per il Ticino nell’ambito della recente assemblea federale di GastroSuisse. Massimo Suter, membro del Consiglio di GastroSuisse e presidente di GastroTicino è stato nominato dalla Federazione mantello degli esercenti albergatori, presidente nazionale della Cassa di compensazione GastroSocial. Alla cassa aderiscono oltre 20.000 soci per un totale di una massa salariale di 6...
-
“FORMARSI PER CRESCERE!” è lo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino per l’apprendimento ed il consolidamento delle conoscenze e competenze 2016-17. Di seguito la programmazione dei corsi ed eventi per il prossimo mese: PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE Smoothies, frozen e centrifugati Obiettivi conoscere le varietà di prodotti che si possono produrre (smoothies, frullati,...
-
La decima edizione del Mondial du Merlot, che si è avvalsa di una giuria internazionale, si è svolta, come di consueto, a Sierre. Anche quest’anno il Ticino grazie ai suoi produttori si è confermato luogo di eccellenza per questo vitigno di origine bordolese. Il merlot, in tutte le sue sfaccettature, riesce a produrre sui...
-
Un ponte ideale tra il Ticino e la Svizzera con la regione di Sorrento (e non solo) per un turismo di qualità legato al territorio. ETiCinforma, online e rivista cartacea in Ticino, con Simona Ferri, manager di eventi e turismo, assieme per puntare alle eccellenze di queste differenti regioni, anorché simili. PUNTARE IN ALTO...
-
I prodotti ItalianEat protagonisti principali di due nuovi piatti di Nino Di Costanzo Volge al termine la prima edizione del “Festival della Cucina Partenopea – Stelle e Stellati”, promosso da ItalianEat, evento che si è svolta dal 12 al 14 maggio nella splendida location dell’Hotel La Madonnina di Casamicciola (Ischia). Durante lo show cooking...
-
L’assemblea generale dei delegati dell’Interprofessione della vite e del vino svizzeri (IVVS) si è tenuta nel pomeriggio a Mendrisio: la vitivinicoltura elvetica affronta le difficoltà del momento rafforzando le proprie strutture e radicandosi nel tessuto economico nazionale. I 30 delegati rappresentanti le sei regioni vitivinicole svizzere e le varie associazioni di settore (produzione e...
-
Euro-Toques in Puglia Borgo Egnazia brilla di stelle Si comincia lunedì 15 Maggio alle 18.00 con un talk show sul tema “Cuochi traino del turismo”, cui seguirà un evento nella meravigliosa Piazza del Borgo e un calendario di cene imperdibili Savelletri, 10 maggio 2017 – A partire da lunedì 15 Maggio Borgo Egnazia sarà...
-
Nel futuro: più marchi, una rassegna gastronomica e sensibilità ecologica Si è svolta ieri, 8 maggio 2016, presso l’Hotel la Perla a Sant’Antonino, l’assemblea generale di Fourchette verte Ticino. I membri di comitato, una parte degli 88 associati e alcuni simpatizzanti di Fourchette verte Ticino si sono riuniti ieri per l’annuale appuntamento. La parte...
-
Il settore della gastronomia ha bisogno di incentivi interessanti, e di marciare tutti uniti verso traguardi non impossibili. Ha ribadito il presidente Suter che ad usufruire del turismo sono anche i vari commercianti e non si capacita come mai non vengono mai citati e neppure viene loro chiesto di contribuire, per esempio al Ticket...