Penelope spalanca l’uscio e mostra i preziosi teli al mondo: Anna Cristino e i molteplici volti della donna (10 giugno – 10 luglio 2023), articolo di Maria Marchese
ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
Esperisce se stessa, nella poesia, per la prima volta, nel 2017, con la silloge “Le scarpe rosse – Tra tumultuoso mare e placide acque” (Libeccio editore). Nel frattempo, affianca all’esperienza poetica, quella della critica e curatela artistica, dell’organizzazione di mostre, personali e collettive, nazionali e internazionali, dello scouting, della divulgazione, diventando una “developer” , ossia una sviluppatrice di progetti. Si avvia una bella collaborazione tra Maria Marchese e l’Associazione ETC da febbraio 2023.
Contatto con Maria Marchese: marchesemaria369@gmail.com
-
Il 10 Giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Club Nautico Santa Pola, si inaugura la prima tappa della mostra personale “Penelope et Mare Nostrum”, dell’artista barese Anna Cristino , la cui parte curatoriale è stata seguita dalla poetessa, curatrice e critica d’arte comasca Maria Marchese e dallo storico e critico d’arte Valeriano Venneri...
-
Dal 9 Giugno, Matteo Sarro crea l’illusione, a Refugium Peccatorum: con l’opera “Anima nera”, víola le leggi gravitazionali e assolve ogni anima da un passato pesante e intriso di accezioni negative. “Semplicemente” creando un noema plastico, in cui il sasso è esperienza visiva e illusoria, l’artista discorre con l’intimità dello spettatore sui fondamenti della...
-
Dal 9 Giugno, un ossequio sacrale pervade l’aria di Refugium Peccatorum: è “Ava la strega”, opera scultorea di Natalia Jacquounain , che frena la frenesia attuale per ritagliare uno spazio esoterico, misterioso e delicato. L’aspetto gotico dell’opera viene alleggerito dai visi allungati e il collo alla Modì, mentre la parte spirituale viene sintetizzata come...
-
Dal 9 Giugno, Luciano Vetturini apre una vivace parentesi, uno storytime, in cui creature “guttusiane” prendono vita, tra giocose note cromatiche e un’atmosfera retrò coinvolgente. Le sue creature sembrano il riflesso di molteplici specchi inconsci, che de-formano le figure in un sogno felliniano: ogni persona viene così caratterizzata in una grottesca e ilare quotidianità....
-
Dal 9 Giugno 2023, immacolata e probabilmente destabilizzante, una bimba troneggia su un seggio in movimento, nell’opera installativa “Before Banksy ”, dello scultore, scenografo e designer Marco Ventura. L’artista “commette” un passo indietro, il precedente, rispetto all’opera del noto autore: riempie un’atmosfera scultorea, regalando quindi una terza dimensione, al momento in cui il tempo...
-
Dal 9 Giugno, l’opera “La confidenza” di Axl, Alessandra Mangano , apre una parentesi esotica, moderna e concettuale, nel contesto della collettiva Refugium Peccatorum . Alessandra Mangano abbandona il potere evocativo del colore e un universalismo clemente, che hanno contraddistinto le opere precedenti, affermando la propria identità e mettendo in gioco se stessa: una...
-
L’eco metafisica e inconscia dell’artista, tra le canne di bambù di Nava, articolo di Maria Marchese
Dal 9 Giugno, l’opera “Il canneto” di Marco Nava avvolge, dentro una eco immaginifica, la natura. Tra le opere della collettiva d’arte Refugium Peccatorum , le velature dell’artista profumano di un viaggio conoscitivo inconscio, antico e pregno di sapienza. L’artista sovrappone poche tinte, in maniera calibrata, dal sapore terroso e delicato anche per gli...
-
“Dio è morto” (Nietzsche) ?… no! Agostino Caligiuri indaga l’intelligenza artificiale e la traduce in algografica Dal 9 Giugno 2023, l’opera “Smoke”, di Agostino Caligiuri, si propone tra le tele esposte nel contesto della collettiva “Refugium Peccatorum”, come sintesi estetica digitale di un’indagine nel mondo dell’intelligenza artificiale. Mentre tempo, spazio e accadimenti sono avvinti...
-
Dal 9 Giugno 2023, l’opera “Velluto nero”, di Doris Lisa Confortin , si propone, nel contesto della collettiva d’arte Refugium Peccatorum con un’immagine muliebre e seducente tratteggiata con gesta minimali e rapide. L’artista mette da parte la stagione, in cui si esperisce attraverso la pittura a olio, tralasciando la propria abilità, certosina e capace,...
-
Dal 9 Giugno 2023, “Sensualità”, la neo eroina manga di Samantha Paglioli ammicca, tra le opere della collettiva d’arte Refugium Peccatorum . L’artista rivisita la sensualità attraverso una mano grafica e orientaleggiante: ne sintetizza infatti le forme con quella vaga libertà di espressione, esplorata da personaggi del calibro di Hokusai. Sceglie una triade cromatica...