Il 22 giugno scorso il Gran Consiglio ticinese, purtroppo, ha accettato a maggioranza di riaprire la caccia al cervo sul Monte San Giorgio, abrogando l’art. 22 cpv. 4 della Legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell’11 dicembre 1990. La caccia al cervo negli nei comuni di Arzo, Besazio,...
I verdi lanciano raccolta firme: Stop al massacro, salviamo i cervi del Monte San Giorgio –
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Mancano solo 10 giorni all’inizio dei Giochi Mondiali Estivi Special Olympics di Los Angeles. All’evento, parteciperanno anche sette atleti ticinesi, i quali, il prossimo 20 luglio, partiranno alla volta degli Stati Uniti per disputare la quattordicesima edizione di queste olimpiadi davvero speciali, in programma dal 25 luglio al 2 agosto. I nostri sportivi, attivi...
-
Proposta: Il Consiglio federale è incaricato di prendere le misure necessarie affinché l’approvvigionamento di beni e servizi, così come di materiale di consumo, per l’Esercito – tramite Armasuisse – sia organizzato in maniera tale che ai bandi per le forniture possano prendere parte anche aziende di piccola-media dimensione (PMI). Per il raggiungimento di tale...
-
La galleria autostradale del San Gottardo deve essere risanata. Con la realizzazione di un secondo tunnel di risanamento sarà possibile aumentare considerevolmente la sicurezza, grazie al traffico separato nelle due direzioni di marcia e alla messa a disposizione di una corsia di emergenza. Contro questo progetto l’ATA ha lanciato un referendum prendendo negligentemente in...
-
L’Hockey Club Lugano ha definito nelle ultime settimane la composizione del proprio staff medico per la stagione 2015/2016. Il settore denominato Area Salute è stato ulteriormente rafforzato con l’obiettivo di mettere a disposizione dei giocatori un team di qualità, grande esperienza internazionale e forte motivazione. L’Area Salute è composta da due professionisti alle dipendenze...
-
Zurigo, 13.07.2015 – Gli Svizzeri non sono pronti a condividere la propria casa con estranei. Questo è ciò che emerge da uno studio rappresentativo di homegate.ch, incentrato sull’utilizzo della community-piazza mercato Airbnb per quanto riguarda la prenotazione e l’affitto di alloggi. Per la maggior parte degli intervistati, provenienti da tutta la Svizzera, è impensabile...
-
Da più parti viene chiesto se MontagnaViva si presenterà alle prossime votazioni federali. La partecipazione è al vaglio e solo nelle prossime settimane vi sarà una decisione in merito. Le soluzioni attuali a livello federale per una effettiva politica verso e Regioni periferiche e di montagna non è soddisfacente e quel poco che è...
-
L’Europa che tante arie si dà, stà facendo pagare ai popoli delle nazioni deboli la proprio debolezza. Sebben l’idea di una moneta unica fosse stata cosa gradita, come idea, nella realtà si è rivelata un’arma a doppio taglio per alcune nazioni che hanno aderito. Alcune nazioni, forti di un sistema politico ed economico consolidato,...
-
Di certo Federer è un signore dello sport è nell’intervista finale ha semplicemente detto che Nole è stato più forte per cui ha vinto questa finale. Il vincitore nella stessa intervista ha dichiarato il massimo rispetto per l’avversario e quando questo si chiama Federer vincere contro di lui ha un doppio valore. Se nei...
-
l’Hockey Club Lugano festeggia nella stagione 2015/2016 il suo 75esimo anniversario di fondazione. Per l’occasione il Club ha deciso di creare un logo specifico per la stagione 2015/2016.