Cosa può andare storto con un testamento Aggiornato il 30. gennaio 2023 Il testamento è una cosa importante, in cui molte cose possono andare storte. Per questo il notaio e avvocato Markus Schärer consiglia: «Il testamento deve essere rivisto di tanto in tanto e modificato se necessario.» Prima di tutto, non ho ancora fatto...
Cosa può andare storto con un testamento
news
-
Nascondendosi con le preoccupazioni del Covid19 ecco che il CF propone la riforma del 2 pilastro, sfavorevole a tutti i lavoratori. Ingloba certamente un salario minimo coordinato a favore dei lavoratori a tempo parziale, ma tocca il tasso di conversione dal 6,8% allo 6%. Aumenteranno i contributi per i lavoratori e anche gli anni...
-
La commissione preposta ha partorito una proposta, a dir poco scandalosa e vergognosa. Il tasso tecnico fissato ora al 1%, secondo la commissione dovrebbe scendere dal 1 gennaio 2019 allo 0,75%. La commissione, formata da politici (lobbysti?) va incontro alle compagnie di assicurazione, che pur investendo i capitali dei loro assicurati in maniera sicura...
-
Un tema che riscontriamo spesso nelle nostre uscite di consulenza ai consumatori in ambito assicurativo, ipotecario e fiscale, è la questione del Budget famigliare. Una questione che a dipendenza dei punti di vista crea sempre discussioni. Abbiamo trovato un sito interessante, che si basa sulle medie svizzere, ma che può essere base di discussione...
-
Il tasso tecnico è l’interesse garantito agli assicurati. Poi le compagnie di assicurazione dicono che se fanno utili li distribuiscono come eccedenze. Semplicemente pura fantasia. Quando i rendimenti dei capitali delle casse pensioni (soldi degli assicurati) erano scesi vuoi per la crisi finanziaria che per una crisi creata ad arte dagli istituti finanziari, hanno...
-
La Fondazione Ombudsman dell’assicurazione privata e della Suva mette a disposizione i propri servizi gratuitamente ed agisce in modo neutrale ed indipendente. Tutte le principali assicurazioni private svizzere e la Suva collaborano con l’Ufficio dell’Ombudsman. Oltre alla sede principale di Zurigo, sono a disposizione – a Losanna ed a Lugano – due uffici decentralizzati...
-
Assolutamente tempi frenetici per chi vuole ancora cambiare assicurazioni. Non firmate nulla senza aver capito. Vi sono molti consulenti (possiamo comprovare con i fatti) che vanno a tappeto nelle case delle persone e senza troppo spiegare si vendono come specialisti…. Sono dei pericolosi dilettanti per evitare altre terminologie. Ti fanno firmare offerte di complementari,...
-
In momenti economicamente difficile, dove, tema odierno, ti vanno a revisionare il sistema pensionistico, e quando si revisiona significa si peggiora ecco che sorge una domanda spontanea. Che sarà mai quando andrò in pensione? Pensiamoci da giovani, anche se sembra assurdo, ma se da giovani dedichiamo un paio di orette per informarci, eviteremo un...
-
Ma come lavorano bene i parlamentari a Berna. Il giorno dopo che la popolazione aveva dato un segnale importante su un malessere sulle rendite AVS, i parlamentari a Berna attaccano il sociale ai fianchi. Dal 6,8% al 6% le riduzioni delle rendite di cassa pensione. Come dire ca 4000 frs in meno per ogni...
-
Una riforma che ha l’ambizioso obiettivo di far fronte agli ormai mutati scenari come l’invecchiamento della popolazione e la maggior speranza di vita, l’aumento delle famiglie monoparentali o in concubinato, il mutamento del grado d’occupazione ecc…, senza tralasciare l’arduo compito di recuperare il tempo perso a causa dell’affossamento dell’undicesima revisione dell’AVS e quindi un...
