ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 1 MARZO 2021...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
PATRIZIA NORIS CONTABILE
COSA SEGUE I PIANI DI SICURO!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
18.02.2021 ¦ Lara Gut ancora una volta sul tetto del mondo con l’oro nel gigante…
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Quando si compera bisogna avere in mente le destinazioni. Solo il pubblico acquista senza progettualità con soldi dei cittadini!

Tiggiù un paesino

Piccolo paese situato a meridione, dove una comunità cerca di vivere decorosamente, molte cose funzionano così così e nessuno sembra voglia accorgersi o darsi una mossa.

  • Quando si compera bisogna avere in mente le destinazioni. Solo il pubblico acquista senza progettualità con soldi dei cittadini!

    RBoss
    Nov 28, 2020
    assessori, gettare i soldi altrui, incoscienza dei politici, milioni pubblici, progetualita, tiggiu
    0
    Ogni tanto leggiamo, o meglio spesso, i giornali e vi sono notizie che ci rendono basiti. Se una famiglia privata vuole investire mezzo milione di franchi in uno stabile, di certo ha in mente la destinazione finale. Non può permettersi la famiglia di investire mezzo milione per pensarci poi superficialmente alla sua destinazione. Nel...
  • A Tiggiù qualcosa non è chiaro… arriveranno i rinnovi delle cariche!

    RBoss
    Gen 1, 2020
    comune scorretto, penalizzare i commerci privati, tiggiu, umauma
    0
    Quando una giunta comunale si adopera per fare concorrenza sleale ai commerci del paese che pagano tasse, balzelli, stipendi e che se non ce la fanno sono costretti a chiudere, qualcosa non funziona. Una struttura costata oltre 9 mio, sorpassi per 2 mio a favore delle solite ditte amiche e un ristorante integrato, mascherato...
  • Il Municipio di Tiggiù soggiogato dal Sindaco; gli altri membri pure comparse inutili…

    RBoss
    Dic 4, 2019
    0
    Tiggiù è un paese pilota del meridione a fantasia di chi scrive, come lo stato americano dell’Ohio, primo stato dove si vota di regola per le presidenziali e che dà una traccia dell’esito finale. Ebbene se a Tiggiù un cittadino scrive per avere chiarimenti su una tassa, non la contesta in quanto l’ha già...
  • A Tiggiù le autorità inciampano sempre sui conti!

    RBoss
    Nov 27, 2019
    0
    Quando in preventivo si prevedono cifre rosse e poi le autorità si meravigliano in consuntivo di avere cifre nere importanti senza averle previste, dimostrano di non essere capaci di conto. Povero paesello di montagna che investi milioni in infrastrutture sportive e poi è incapace nel definirne la gestione. Vanno cianciando di indotti economici e...
  • La Tiggiù Card destinata al fallimento. Così si raccoglie se non si semina!

    RBoss
    Ago 6, 2019
    0
    Ritorniamo sul tema. Lanciare una Tiggiù card senza neppure sapere quello che si fa è spregiudicato e prendere in giro le associazioni di Tiggiù, che lavorano per il bene del paese. Che fosse una mera campagna elettorale lo si è evinto dalle prime parole dei vari addetti alla promozione. Peccato un’occasione persa per i...
  • Pensare al turismo con i cerottini buttati là è un segnale di improvvisazione e nessuna pianificazione turistica

    RBoss
    Lug 7, 2019
    0
    E’ la rincorsa di trovare soluzioni sul turismo per abbellirsi e sciacquarsi la bocca con il solito turismo. Che fare, chi deve fare e come si deve fare. Come giornale seguiamo molte riunioni in questa direzione e dobbiamo constatare come sia solo la città di Lugano, ripresasi ultimamente che abbia una visione concreta su...
  • Tiggiù paese a vocazione turistica… ma per favore!

    RBoss
    Giu 27, 2019
    0
    Un paese a vocazione turistica dove gli stessi turisti devono assaporare la tranquillità del luogo e riposare, alle 7 del mattino sotto un albergo il comune ordina lavori al manto stradale facendo per tanto tempo polvere e rumore infernale. Chiaro che per il turista questa è musichetta per le proprie orecchie. Ma è mai...
  • A Tiggiû sorpassi e sorpassi di costi di opere pubbliche e gli errori invece di…. Li si fa pagare alla popolazione tutta. (fantascienza-avventura frutto della fantasia di chi scrive)

    RBoss
    Giu 24, 2019
    0
    Noi cittadini di Tiggiù siamo stufi dei “malandazzi” inerenti i costi delle opere pubbliche. Qualche anno fa è stata apportata una modifica ad una struttura sportiva di utilità pubblica (? Se fosse così la potremmo utilizzare tutti!) con una spesa di 6 mio. Poi vari errori e “cannate” hanno fatto lievitare i costi di...
  • Perché a Tiggiu non si fa marketing e dunque non è conosciuto da nessuno nel mondo!

    RBoss
    Gen 3, 2019
    marketing, tiggiu, turismo
    0
    Quando mi sento dire da cittadini Tiggiuttesi che non vi è nulla, ribatto che non è vero. A Tiggiù si fa molto, ma tutto scoordinato, senza idee e senza visioni. Sono stati assunti dei specialisti per promuovere Tiggiù che in quei pochi giorni dove dovrebbe esserci turismo, loro sono in vacanza, o meglio i...
  • Tiggiù, un paese che vuole spacciarsi per turistico ma non ha né la testa, né la location e tanto meno il DNA

    RBoss
    Nov 29, 2018
    costi, eticinforma, soldi gettati, tiggiu, turismo
    0
    Puntualmente a scadenze regolari nel comune di Tiggiù si parla di turismo senza sapere di cosa si tratta. Negli ultimi trenta anni si sono fatti studi su studi, pagati profumatamente con soldi pubblici, con un Consiglio Comunale che avvalla questi crediti, senza che qualcosa sia cambiato, anzi. Strutture alberghiere vetuste, ristoranti che chiudono e...
12»
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.