Sono trascorsi solo due mesi dall’entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada (14 dicembre 2024) e quelli che si erano paventati come timori… oggi sono una triste realtà. Il consumo del vino è calato drasticamente! L’uso non è un abuso. C’è forse in atto una tendenza a diventare astemi? Ci siamo in poco...
Dal piacere alla paura, il passo è breve. Anzi, brevissimo!
-
L’Infopoint del Parco archeologico di Tremona riapre sabato 1. marzo e torna a riproporre la possibilità di noleggiare gli occhiali 3D che presentano l’emozionante visita del villaggio medievale: per guardare nel passato e scoprire come si viveva lì a quei tempi. Il Villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle...
-
A Berna oltre 6 miliardi di stipendi per funzionari statali, nel cantone sicuramente un organico troppo saturo, a livello comunale siamo messi altrettanto. Si sente da anni, un ventennio, parlare di risparmiare soldi da parte dello stato, e invece di fare un’analisi reale delle spese dello Stato, con certi decreti UDC e non solo,...
-
Dal 28 febbraio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “SPERANZA”, il nuovo singolo dei GINCANA per Maionese Project. “Speranza” è un brano profondo e introspettivo che scava a fondo nelle profondità dell’anima umana. Con una lirica cruda e poetica, gli artisti ci guidano in un viaggio emozionante attraverso le sfumature...
-
Sabato 15 e domenica 16 febbraio si è svolta a Lucerna la finale regionale della Gioventù organizzata annualmente dalla Federazione Svizzera di Tiro. La manifestazione sportiva si è contraddistinta per la notevole affluenza di giovani atleti e spettatori provenienti da ogni parte del Paese. Tra i vari rappresentanti della “regione centro” vi erano anche...
-
Alla luce delle recenti notizie relative alle incertezze che circondano il progetto dello svincolo autostradale di Sigirino, LEA (associazione d’area per l’ambiente e l’energia del PLRT) sottolinea il proprio sostegno alla sua realizzazione, ritenendolo un’infrastruttura strategica per la viabilità del Luganese e del Sottoceneri. L’attuale rete stradale della regione è soggetta a un traffico...
-
Non bastavano i colloqui in Arabia Saudita anziché a Ginevra annunciati la scorsa settimana, non era sufficiente il fallimento delle acciaierie svizzere – e i pesanti licenziamenti – a causa del caro energia (cioè delle sanzioni), o un accordo quadro 2.0 che ci renderà una costola dell’Unione Europea, o ancora la progressiva integrazione nella...
-
Niente da fare; il Lugano legittima la penultima posizione in classifica e neppure contro il debolissimo Ajoie riesce a convincere. Un manipolo di giocatori allo sbaraglio, terrorizzati dal disco, incapaci di costruire una trama di gioco, non vedono la porta neanche con le lenti di ingrandimento. Basti pensare che il primo check è arrivato...
-
Posizioni scellerate da parte del capo dell’esercito: scendiamo in piazza per dire NO a soldati svizzeri in Ucraina. Il comandante delle forze armate svizzere Thomas Süssli, che già in passato sognava di mandare coscritti all’estero e chiedeva al parlamento di cambiare in tal senso la legge, ora la spara ancora più grossa e propone...
-
Tempo di lettura: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Il sole è tornato a splendere, quindi perché non approfittarne e passare una bella giornata all’aperto? Il tempo invita proprio a una bella passeggiata o anche, perché no, all’ennesimo risotto di carnevale… Sintesi della settimana ed evoluzione La nostra informazione domenicale dell’Economia con...