Cerimonia di consegna dei diplomi per 13 professionisti della comunicazione: EMScom premia il migliore progetto di consulenza con il Burson-Marsteller Award e lo studente con la media più alta con lo SPRI Award Sono tredici i professionisti della comunicazione che riceveranno, sabato 14 novembre nell’auditorio del campus di Lugano, il diploma dell’Executive Master of...
Cerimonia di consegna dei diplomi per 13 professionisti della comunicazione all’USI-Lugano
-
Tutti ieri, e noi compresi, a indicare come la partita di questa sera sia già l’ultima spiaggia per i Leventinesi, proprio perché quello che andrà in scena sarà uno spareggio da incubo contro l’ultima della classe. Chi perderà diventerà ultimo e chi vincerà rimarrà penultimo. A freddo e analizzando la situazione, onestamente non è...
-
Domani finalmente si chiuderà un capitolo della politica, quando in questi giorni altri capitoli di politichetta di paese ha tenuto banco. Verdi, noi, voi e loro e via di seguito. Ballottaggio con inciuci socialisti per frenare il leghista Ghiggia. Domani sapremo se ancora una volta i socialisti sono riusciti a soffocare la vera democrazia....
-
Parigi, ancora una volta, piange le vittime di un brutale attentato, scatenato – così pare – da frange legate al terrorismo attivo in Medio Oriente. Gli stessi elementi che da anni insanguinano Libia, Siria e altri paesi della regione: è di pochi giorni fa la notizia di una mattanza analoga nelle periferie di Beirut....
-
Assolutamente una ripresa per i leventinesi da incubo dopo la pausa nazionale con un secco 5:0 per lo Zugo che ad ogni titubanza ha infilato la porta dell’avversario. Ma di certo il rammarico di avere prestato il viso ad un avversario tosto come lo Zugo, in particolare a casa sua. Da parte sua il...
-
Giulia Dazzi, nelle prime otto ragazze più belle della Svizzera, che a nostro modo di vedere meritava di andare in avanti nel concorso di Miss Svizzera, svoltosi qualche giorno fa. Noi la conosciamo e possiamo affermare che la sua bellezza è prima interiore e poi esteriore. Lei è così, semplice, spontanea e molto legata...
-
La Sezione di Lugano del PPD si felicita per la decisione del Municipio di adottare la linea proposta dal proprio capogruppo Lorenzo Jelmini di non presentare al Consiglio comunale la richiesta di un credito di 2,8 milioni di franchi con clausola d’urgenza per la realizzazione di diverse opere relative allo svolgimento di una gara...
-
Economia forestale Svizzera, l’associazione che rappresenta i proprietari di bosco, d’ora in avanti si chiamerà „BoscoSvizzero“. Il cambiamento simboleggia un’apertura dal momento che i proprietari auspicano di voler occuparsi di tutti i temi legati al loro bosco. L’Assemblea annuale dei delegati si è svolta a Bellinzona con la partecipazione di un centinaio di rappresentanti...
-
Si svolgerà dal 28 ottobre all’11 maggio, la rassegna cinematografica aperta al pubblico “Quando la scienza incontra il diritto” organizzata dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como. Un mercoledì al mese, nell’Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio alle 20.30, verranno proiettati otto film che saranno introdotti ogni...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2015 e dei premi scolastici 2014/2015, il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2015 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolarmente...