Ritorna su www.aiutosport.ch l’elezione del Miglior Sportivo Ticinese dell’anno. Tanti sono gli sportivi che sono stati candidati dal pubblico, società, federazioni e giornalisti sportivi per il prezioso riconoscimento. Si possono già votare 48 sportivi, 25 atleti élite e 23 giovani speranze (fino ai 20 anni), ma ulteriori inserimenti potranno venire considerati fino al 30 giugno 2015. Per scoprire gli sportivi in gara, votarli e visualizzare nelle prossime settimane la classifica provvisoria: www.aiutosport.ch.
Nella foto la sciatrice freestyle leventinese Debora Scanzio
L’obiettivo dell’iniziativa non è unicamente eleggere il Miglior Sportivo Ticinese dell’anno, ma di catalizzare l’attenzione sull’arco di più mesi sugli sportivi ticinesi, in particolare i giovani talenti. Miglior Sportivo Ticinese – promosso da Aiuto Sport Ticino e sostenuto dallo sponsor principale Visana, dai co-sponsor Garage Gardel e 8&11 SA e con la collaborazione con Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi, Federazione Ticinese Integrazione e Andicap, Panathlon Club Lugano e Starti prevenzione e sport – vuole così dare visibilità e motivare gli sportivi di casa nostra: ogni voto espresso a favore è un’attestazione di simpatia e d’incoraggiamento per la loro carriera!
Votare gli sportivi è semplicissimo. Basta andare sul sito www.aiutosport.ch, visionare tutti gli sportivi in gara (fino al 30 giugno è ancora possibile segnalare nuovi candidati tramite info@aiutosport.ch) e scegliere, cliccando, gli sportivi più meritevoli. Attenzione: affinché il voto sia valido occorre indicare 4 nomi, altrimenti non viene registrato.
Sono previsti tre periodi di voto – il primo va dal 5 maggio al 15 luglio 2015 – nei quali ogni persona può votare al massimo una volta per periodo di voto (eventuali raddoppi non sono registrati dal sistema elettronico).
Come lo scorso anno i primi mesi di voto sono cruciali, in quanto solo i primi 10 sportivi di ogni categoria (élite e giovani speranze) potranno accedere alla fase finale e venire presentati al pubblico alla serata finale di premiazione, che si terrà lunedì 2 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano.
Oltre al voto del pubblico, che nel computo finale ha un “peso” del 50%, un altro 50% è determinato da una giuria neutrale composta da esperti del settore sportivo: giornalisti sportivi e promotori e partner dell’evento.
Lo scorso anno vinse Lara Gut nella categoria assoluto e élite, mentre nella categoria giovani la vittoria andò per il terzo anno consecutivo alla ginnasta Ilaria Käslin. Chi vincerà quest’anno? A voi la parola su www.aiutosport.ch.
Nella pagina seguente la lista di tutti gli sportivi in gara.
Categoria élite
atletica – Daniele Angelella
atletica – Adriano Engelhardt
atletica – Irene Pusterla
beach volley – Tanja Goricanec
boarder cross – Gary Bernasconi
calcio – Valon Behrami
corsa d’orientamento – Elena Roos
hockey – Nicole Bullo
hockey – Romy Eggiman
hockey – Inti Pestoni
hockey – Gregory Hoffmann
marcia – Laura Polli
marcia – Marie Polli
motori – Alex Fontana
pattinaggio artistico – Carlo Röthlisberger e Valentina Schär
pattinaggio artistico – Arianna Wroblewska
pugilato – Helder Ricardo Silva Ramos
sci alpino – Lara Gut
sci di fondo – Giacomo Bassetti
sci freestyle – Debora Scanzio
sci freestyle – Marco Tadè
sport disabili – sci alpino – Murat Pelit
tiro pistola – Andrea Villani
twirling – Alessandra Ostini
vela – Adriano Petrino
Categoria giovani speranze (fino ai 20 anni)
atletica – Ajla Del Ponte
atletica – Evelyne Dietschi
basket – Mattia Cafisi
basket – Nancy Fora
corsa d’orientamento – Tobia Pezzati
ginnastica artistica – Caterina Barloggio
ginnastica artistica – Ilaria Käslin
ginnastica ritmica – Lisa Rusconi
ginnastica ritmica – Nicole Turuani
hockey – Christian Pinana
MTB – Filippo Colombo
nuoto – Chiara Zollinger
nuoto pinnato – Nina Angermayr
pattinaggio artistico – Matilde Gianocca
pugilato – Christian Pedrazzi
scherma – Carlotta Cimiotti
scherma – Francesca Cugini
scherma – Elia Dagani
tiro pistola – Davide Ferrari
trial bike – Igor Müller
tennis – Gabriel Curllin
twirling – Lia Pasotti
vela – Luca Borsella