Il 5 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale del Volontariato, indetta 27 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare l’impegno dei volontari di tutto il mondo. Il Municipio di Paradiso è da sempre attento e sensibile alla attività dei volontari e al ruolo sociale del loro ‘servizio agli altri’. Nel Comune operano numerosi volontari che supportano gli operatori che lavorano nella comunità e nella Casa medicalizzata per anziani Residenza Paradiso, oltre alle attività didattiche, culturali e sportive.
Anche per questo, e per reperire nuovi volontari, il Municipio di Paradiso ha effettuato un sondaggio mirato sul tema, sia in ambito sportivo che nelle associazioni e nell’assistenza agli anziani e anche a chi intende dedicarvisi per la prima volta. Va evidenziato come vengano riconosciuti i meriti dei concittadini che dedicano il proprio tempo e talento ad affrontare sfide difficili: dal lavoro per gli anziani e i giovani, a sostenere le cause della pace, della giustizia nel mondo e gli obiettivi di sviluppo in armonia con le proprie comunità, per migliorare le vite delle persone che li circondano.
Un impegno importante sul territorio per sostenere le persone più fragili e promuovere una cultura rispettosa della dignità di ogni individuo, soprattutto di chi talora si trova marginalizzato e discriminato.
La parola ‘volontari’ a volte cela lo sforzo e la professionalità richiesti dai volontari che sono seri e continuativi, perché la passione che li anima va ben oltre il confine del tempo libero e dell’entusiasmo di queste “forze” schierate al fianco delle istituzioni per costruire percorsi di dignità e giustizia sociale.
Infatti, il volontariato ci coinvolge tutti in quanto cittadini perché costituisce uno strumento efficace per costruire una società migliore. L’impegno volontario, inoltre, rafforza il quadro istituzionale, specie nel quadro di una difficile situazione economica complessiva.
Il Municipio di Paradiso onora il volontariato, che esprime la nostra umanità comune e promuove il rispetto e la solidarietà reciproci, e conferisce un riconoscimento speciale all’apporto dei giovani volontari perché il mondo sia migliore.