CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ZAHRA RUSCONI - UDC
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
MARCO QUADRI - IL CENTRO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • A Lugano si apre l’European Finance Association annual meeting 2014

    RBoss
    Ago 21, 2014
    eticinforma, forum economico 2014, lugano
    0

    Da mercoledì Lugano capitale della finanza:
    si apre l’European Finance Association annual meeting 2014

    Il premio Nobel per l’economia Robert J. Shiller, professore di finanza a Yale, considerato uno dei più autorevoli e indipendenti osservatori del panorama finanziario di questi anni, sarà il keynote speaker del convegno annuale dell’European Finance Association (EFA), organizzato a Lugano dal 27 al 30 agosto grazie al prof. François Degeorge, Decano della Facoltà di scienze economiche dell’USI e Senior Chair dello Swiss Finance Institute.

    L’EFA, fondata a Cambridge nel 1974, riunisce il meglio della comunità accademica mondiale nell’ambito della finanza e quest’anno sono 800 i membri dell’associazione che si sono dati appuntamento a Lugano.

    Il programma del convegno prevede, oltre alla parte prettamente accademica, diversi momenti di riflessione dedicati agli operatori del settore, in linea con la volontà dell’USI di servire il proprio territorio contribuendo all’innovazione della piazza finanziaria. In questo senso si sottolinea la conferenza organizzata giovedì 28 agosto da UBS e intitolata “The Role of Finance in Society”, alla quale prenderanno parte il CEO di UBS Sergio Ermotti, il vice-presidente della Banca Nazionale Svizzera Jean-Pierre Danthine e il prof. della Ohio State University René Stulz.

    Sempre di interesse pubblico, venerdì 29 avrà poi luogo un workshop dedicato alle opportunità e alle sfide nel campo dell’Asset Management, organizzato dallo Swiss Finance Institute in collaborazione con l’USI. Il workshop prevede quattro “interventi forti” da parte di quattro personalità del settore: il Dr. Burkhard Varnholt (Head Investment Solutions Group & Chief Investment Officer Julius Baer) parlerà del tema “The Rise of a New World Order”; il Prof. Tim Jenkinson (Saïd Business School, Oxford University) risponderà all’interrogativo “Do Investment Consultants Add Value?”; il Prof. Narayan Naik (London Business School) affronterà il tema “Hit-rates and Win-loss Ratios of Long-only Active Managers”; il Dr. Frank Hatheway (Senior Vice President and Chief Economist, NASDAQ OMX Group) riferirà di “Blurring of the Lines: Convergence between Private and Public Equity”. Nel pomeriggio si svolgerà infine una tavola rotonda intitolata “The Risk-adjusted Price of Delegation in Asset Management”, alla quale parteciperanno il Dr. Andreas Schlatter (Head of Global Asset Management Switzerland, UBS), Anne Richards (Chief Investment Officer, Aberdeen) e il Dr. Francesco Sandrini (Pioneer Investments). Momento culminante dell’intero workshop sarà l’intervento del prof. Robert J. Shiller.

    L’intero convegno è sostenuto da UBS come partner principale, dalla Banca centrale europea, dalla Banca nazionale svizzera, dalla Banca dei regolamenti internazionali, da NASDAQ-OMX, Pioneer Investments, Aberdeen, dallo Swiss Finance Institute, dal Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica, dall’Associazione Bancaria Ticinese, da Ticino for Finance, dalla BSI Gamma Foundation e dalla Città di Lugano.

    Per maggiori informazioni sull’UBS Panel “The Role of Finance in Society”:
    http://www.efa2014.org/ubs-panel-session-role-finance-society

    Per maggiori informazioni sul SFI Industry forum
    www.efa2014.org/sfi-industry-forum-registration-information

    Per maggiori informazioni sull’Istituto di finanza dell’USI:
    www.istfin.eco.usi.ch/index.htm

    Per maggiori informazioni sullo Swiss Finance Institute:
    www.swissfinanceinstitute.ch

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.