CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
MARCO QUADRI - IL CENTRO
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
ZAHRA RUSCONI - UDC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • A LUGANO QUEST’ANNO LA PRIMAVERA INIZIA IL 25 FEBBRAIO!

    RBoss
    Feb 23, 2015
    0

    (in serata il video con i vari interventi durante la presentazione)Dopo  il  grandissimo  successo  dell’edizione  2013,  dal  25  febbraio  al  1°  marzo  2015  torna  la  seconda  edizione  di  FloraLugano, l’unica fiera in Ticino dedicata al mondo del verde, che trasformerà il Centro Esposizioni di Lugano in un immenso giardino pronto a stimolare tutti i sensi.

    FLORALUGANO, QUANDO LA CREATIVITÀ SI TINGE DI VERDE, IL RISULTATO È UN’ESPLOSIONE DI EMOZIONI
    Anche per questa 2a edizione la più grande attrazione è rappresentata dai tanti giardini creativi realizzati dalla maggiorate degli espositori che rendono FloraLugano una fiera diversa da tutte le altre. Come infatti già accaduto nel corso della prima edizione, gli espositori  non  sono  presenti  con  semplici  stand  ma  con  veri  e  propri  giardini  creati  per  offrire  al  pubblico  nuovi  spunti  e  idee creative capaci di veicolare emozioni e passioni.

    UN PALCOSCENICO PRIVILEGIATO RISERVATO ALLE SOLE AZIENDE DEL TICINO
    Promotori di questa manifestazione sono Fabio Schnellmann, a capo degli Stabilimenti Comunali della Città di Lugano, e Roberto Mazzantini,  titolare  della  Mazzantini  &  Associati  SA,  agenzia  di  comunicazione  a  servizio  completo  di  Lugano  che  sin  dal  primo momento hanno creduto fermamente in questa manifestazione quale importante occasione per mostrare l’eccellenza del territorio nei settori del verde e del giardinaggio.
    Lo spazio espositivo, per statuto, è infatti riservato alle sole aziende del territorio che, dalla passione per il bello e per la Natura, hanno dato vita a una professione specializzata e competente.

    A FLORALUGANO TUTTO IL MONDO DEL VERDE SI PRESENTA
    FloraLugano  è  una  manifestazione  in  grado  di  attirare  un  vastissimo  pubblico  di  appassionati  e  curiosi  che,  approfittando dell’arrivo della primavera, avranno l’opportunità di incontrare i più importanti professionisti ticinesi e svizzeri del verde, attivi nei seguenti settori:
    • progettazione e costruzione giardini  • floricoltura
    • manutenzione spazi verdi  • sementi
    • macchine e attrezzature  • centri fai da te
    • arredo giardino  • bio edilizia
    • attrezzature parco giochi  • selvicoltori
    • piscine  • associazioni (tra cui anche il nostro editore ETC)
    • illuminazione per esterni  • scuole e Istituzioni
    • impianti d’irrigazione
    L’elenco di tutti gli espositori e delle Marche da loro rappresentate è consultabile sul sito www.floralugano.ch.

    CINQUE GIORNI DI PASSIONE PER IL VERDE
    FloraLugano rappresenta un’occasione per condividere l’amore per il mondo del verde e godere del benessere trasmesso dal linguaggio universale dei fiori e delle piante.
    E’ una fiera esclusiva, che presenterà le più recenti soluzioni, tecniche, stilistiche e paesaggistiche, e che consentirà a tutti di riscoprire il verde come una vera e propria estensione della propria casa.
    La manifestazione durerà complessivamente cinque giorni e avrà i seguenti orari d’apertura al pubblico:

    MERCOLEDÌ    25/02           DALLE 11:00 ALLE 21:00
    GIOVEDÌ         26/02             DALLE 15:00 ALLE 22:00
    VENERDÌ        27/02            DALLE 15:00 ALLE 22:00
    SABATO         28/02             DALLE 10:00 ALLE 22:00
    DOMENICA      01/03          DALLE 10:00 ALLE 19:00
    Il prezzo di entrata è di CHF 10.- per i maggiori di 16 anni e di CHF 5.- per i minori di anni 16, gli apprendisti, gli studenti e AVS.

    MERCOLEDÌ ALLE 11:00 LA CERIMONIA D’INAUGURAZIONE  
    Mercoledì  25  febbraio,  a  partire  dalle  ore  11:00  il  Sindaco  Avv.  Marco  Borradori  inaugurerà  la  manifestazione  coadiuvato  dal Direttore del Dipartimento del Territorio On. Claudio Zali e dal Capo Dicastero dei Servizi Urbani On. Cristina Zanini Barzaghi.
    Alla  cerimonia  inaugurale  sono  stati  invitati  anche  esponenti  dell’economia,  della  cultura,  della  politica  e  del  mondo imprenditoriale.  A  simboleggiare  l’arrivo  anticipato  della  primavera  grazie  a  FloraLugano,  sarà  svelata  una  imponente composizione floreale che è stata realizzata in una delle aiuole prospicienti l’ingresso del Centro Esposizioni della Città di Lugano.

    UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE PER DECINE DI MIGLIAIA DI APPASSIONATI  
    FloraLugano, la prima e unica esposizione del verde in Ticino, ha come target di riferimento i molti ticinesi proprietari di case con giardino. Su 103.227 edifici abitativi presenti nel nostro Cantone, il 68,0%* di questi sono unità abitative unifamiliari.
    È da questa constatazione che, nel 2011, è nata l’idea di organizzare un’esposizione che ha come protagonista unico il verde.
    * Fonte: Ufficio di statistica del Cantone Ticino, aprile 2012

    FLORALUGANO È ANCORA PIÙ GRANDE
    FloraLugano quest’anno si arricchisce di un padiglione in più, il Mac 7, per un totale di 12.000 mq di spazio espositivooccupati
    da oltre una cinquantina di espositori.  Oltre alle migliori realizzazioni presentate dai giardinieri, dai floricoltori e dai vivaisti ticinesi, saranno esposte anche le soluzioni più  recenti  relative  all’arredo  esterno,  alle  piscine,  ai  sistemi  di  irrigazione,  ai  macchinari  e  agli  utensili  per  curare  ogni  spazio verde, dal più piccolo dei balconi al più grande dei parchi.

    LA CITTÀ DI LUGANO, PADRONA DI CASA D’ECCELLEZZA
    Quest’anno il vero benvenuto a tutti i visitatori che entreranno nel Centro Esposizioni di Lugano sarà dato dallo stand della Città che,  grazie  ad  una  progettazione  sorprendente,  saprà  dimostrare  la  sua  capacità  di  accogliere,  coinvolgere,  sorprendere  e divertire. Uno stand di grande impatto scenografico realizzato grazie alla competente collaborazione dei giardinieri del settore del Verde pubblico del Dicastero dei Servizi Urbani.

    IL CENTRO PROFESSIONALE DEL VERDE TRA I PROTAGONISTI PER CELEBRARE I SUOI 100 ANNI
    Nell’anno  delle  celebrazioni  dei  suoi  100  anni,  il  Centro  Professionale  del  Verde  di  Mezzana,  sarà  presente  con  uno  stand  dalle dimensioni  decisamente  imponenti  all’interno  del  quale  i  suoi  apprendisti  organizzeranno  numerose  attività interattive,  differenti ogni giorno:

    Mercoledì
    Invasatura e distribuzione di piantine fiorite e da orto
    Gli  studenti  proporranno  a  tutti  gli  interessati  un  “mini  corso”  di  invasatura  di  piante  da  fiore  e  da  orto.  Gli  apprendisti aiuteranno i visitatori e al termine della lezione le piantine saranno regalate a chi avrà svolto l’attività.
    Giovedì
    Concorso conoscenza alberi nell’ambito del giardinaggio
    Il  visitatore  dovrà  riconoscere  piante  o  porzioni  di  esse,  erbacee  e  legnose,  presenti  nel  giardino.  La  risposta  corretta  dovrà essere scritta su una scheda poi imbucata in un’urna. Il vincitore, sorteggiato tra coloro che avranno dato la risposta corretta, riceverà  un  interessante  libro  sul  mondo  delle  piante  e  un  buono  da  CHF  100.-  da  spendere  presso  uno  degli  associati JardinSuisse Ticino.
    Venerdì
    Concorso riconoscimento piante per la selvicoltura
    Il visitatore dovrà riconoscere piante e porzioni di rami presenti nei nostri boschi. La risposta corretta dovrà essere scritta su
    una scheda poi imbucata in un urna. Il vincitore sarà sorteggiato tra coloro che avranno dato la risposta corretta e riceverà un
    interessante  libro  sul  mondo  delle  piante  e  un  buono  da  CHF  100.-  da  spendere  presso  uno  degli  associati  JardinSuisse Ticino.
    Sabato
    Concorso riconoscimento versi e suoni degli animali del bosco. Si proporrà l’ascolto delle voci degli abitanti dei nostri boschi e si dovrà cercare di riconoscerne l’appartenenza. Le schede con i nomi dei diversi animali saranno raccolte in un’urna e tra coloro che le avranno indovinate verrà sorteggiato il vincitore che riceverà  un  interessante  libro  sulle  essenze  del  bosco  e  un  buono  da  CHF  100.-  da  spendere  presso  uno  degli  associati JardinSuisse Ticino.
    Domenica
    Confezione e distribuzione di piccole composizioni fiorite con le fioriste.
    Gli apprendisti fioristi insegneranno ai visitatori come realizzare piccoli mazzi di fiori e composizioni floreali.
    Le attività di mercoledì e domenica, che coinvolgeranno direttamente i ragazzi, si svolgeranno al pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, mentre i concorsi si protrarranno durante l’arco della giornata.

    DOMENICA 1° MARZO TUTTE LE STRADE PORTANO IN FIERA
    In  concomitanza  con  il  GP  Lugano  di  Ciclismo,  alcune  strade  del  centro  cittadino  verranno  chiuse  al  traffico  per  consentire  lo svolgersi della competizione. Per questo motivo, in collaborazione con la Polizia della Città di Lugano, sono stati evidenziati tutti i percorsi  alternativi  per  raggiungere  FloraLugano  e  sono  stati  messi  online  disegnandoli  su  di  un’apposita  cartina  che  chiunque potrà scaricare dal sito www.floralugano.ch e portare con sé per raggiungere l’esposizione velocemente e senza stress.

    JARDINSUISSE, L’ASSOCIAZIONE DEGLI IMPRENDITORI GIARDINIERI TRA I PROTAGONISTI DI FLORALUGANO 2015
    JardinSuisse  Ticino  è  l’associazione  che  raggruppa  i  giardinieri  professionisti  del  Canton  Ticino.  Fondata  nel  1932,  si occupa prevalentemente di aggiornare i propri affiliati sulle nuove tecnologie, promuovere un orientamento ecologico delle attività a livello professionale,  contribuire  alla  formazione  professionale  degli  apprendisti  e  favorire  i  contatti  tra  i  membri  per  uno  scambio d’esperienze per garantire alla clientela la massima professionalità e competenza.  Il suo stand a FloraLugano 2015 vuole essere la concretizzazione di una poesia di Paulo Coelho che descrivere perfettamente la passione che muove le scelte di ogni giardiniere associato:“Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o seminare. Quelli che seminano soffrono con le tempeste, le stagioni e raramente riposano. Però, al contrario di un edificio, il verde non cessa mai di crescere, richiede l’attenzione costante del giardiniere e, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura. I giardinieri sapranno sempre riconoscersi l’un l’altro, perché nella storia di ogni pianta c’è la crescita della Terra intera”.

    CONFERENZE TEMATICHE PER SODDISFARE OGNI CURIOSITÀ
    Per  tutti  gli  appassionati,  oltre  alla  possibilità  di  visitare  i  tanti  magnifici  allestimenti,  gli  organizzatori  hanno  definito  un  ricco calendario di interessanti conferenze gratuite che avranno luogo nel padiglione MAC 5 nelle giornate di sabato e domenica.

    Il  ricco  calendario  di  conferenze  è  sempre  consultabile  sul  sito  di  FloraLugano  e  ognuno  potrà  scegliere  quelle  che  più  lo interessano. L’invito è ovviamente quello di partecipare numerosi.

    ANCHE I BAMBINI POTRANNO DIVERTIRSI
    Presso alcuni stand sono stati allestiti dei veri e propri parchi gioco con altalene, scivoli e tanti divertenti giochi da giardino.

    SPONSOR
    Un sincero ringraziamento a chi ha creduto e sostenuto FloraLugano 2015:
    Mc Donald’s Lugano  Securitas SA  Il Caffè
    Banca Popolare di Sondrio (BPS Suisse)  QTecno SA  TIO
    Spinelli SA  Emme SA
    Kairos Allestimenti SA  MD&P SA

    UN’EVENTO IMPERDIBILE PER CHIUNQUE ABBIA A CUORE IL MONDO DEL VERDE
    FloraLugano 2015 si preannuncia quindi una manifestazione da non perdere, variopinta, ricca di profumi e di appuntamenti, un’ occasione perfetta per incrementare le proprie conoscenze in materia di giardinaggio e, come per magia, per vivere un anticipo di primavera a Lugano.
    Ci vediamo a FloraLugano con le ultime sorprese…

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.