CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • A devum festegiaa i Scarp da Tennis per al lor nov CD “Al sem gnanca pü chi sem!”

    RBoss
    Dic 11, 2015
    al sem gnanca pu chi sem, scarp da tennis
    0

    Quando sa parla da Tesin, molti volt sa parla a vanvera. A nem a senti i canzon da chi che dal dialet i na fai una question da ghei. I Scarp da Tennis ie 35 an che i fa al Rock dialetal dal nos bel Tesin e sares ora da valorizai un zic.

    11122015_Bzona_scarp da tessinis 2Con questo CD i a fa i miracoi: un cocktail da ironia e poesia. Tel metet su in machina e ti sa sentet a ca. I canta in dialet, al nos dialet da problemi e argoment che ie i nos, qui di Ticines. I a cominciaa a mov i prim pass nel votanta in tri i è dal capital e vun un foresto da Locarno che l’ha dovu met via al “Ti vedi coma ti se”. I na fai da strada, con entusiam e amor per la tera dove i vivan; al Tesin. E incöo i se presntaa dal Pinguis a Bellinzona e ghi raocnta su la lor nova composizion da musica dialetal. Sta sera i fa un spetaculin col nov CD ala galeria di foto dal Piccorini. Sarà na festa sarà un quai cos che poduv mia mancaa… Per svagan püsee clica quiò e ti ve nel lor sit internet.
    Ma ghe amo pusee: mentre ti ascoltet al CD, a ghè un libretin da fumètto scritt e disegnaa dal Mario del Don, che ta toca legial mentre te ascoltet la musica. Se te guidet lasa staa da leg ti mé capii…

    (Abbiamo tentato di scriverlo in dialetto e ci saranno dei strafalcioni enormi, ma prendiamolo così, una risata per un lavoro di questi 4 giovanotti molto serio e che mostra come loro amino la terra dove vivono. Diamolo, forse questo è un inno al Ticino e allora complimenti veri a fronte di chi si sciaqua la bocca di Ticino solo perché fa vip e non sanno neppure una parola di dialetto o peggio ancora….)

    Ecco chi sota sti 4 fiöo cosa i ga cunta su sta matina da sto nov CD:

     

    SCARP DA TENNIS IN BREVE

    Nel 1980 a Bellinzona nasce la Scarp da Tennis Bass Bianch e Bleu Brütt Blues Band. Ne fanno parte Tiziano Caprara (batteria), Mario Del Don (basso), Fabrizio Ghiringhelli (chitarra) e Mitch Seitz (chitarra e tastiera). Fra i primi musicisti nella Svizzera italiana a darsi al rock dialettale.

    Nel 1982 il nome del gruppo si accorcia: Scarp da Tennis Band.

    Nel 1983 esce il 45 giri Rott, Ratt , Rüüt, Rock! Del Don e soci decidono di puntare sul rock-cabaret, alternando le canzoni a divertenti gags.

    Nel 1987 viene pubblicata la musicassetta ‘Na macchina coi rügh!

    Nel 1993 si aggiungono al gruppo Graziano Aiani (trombone), Mario Berti (tromba) e Giorgio Marioni (sax).

    Nel 1997 esce il primo CD: Semm restaa senza stringh!

    Nel 1998 viene messo in scena, con grande successo, lo spettacolo teatrale Concèrt Cabaret.

    Nel 2000 lasciano Tiz Caprara e Mitch Seitz, ne consegue lo scioglimento della band. Poco dopo Mario Del Don e Fabrizio Ghiringhelli danno vita, con l’arrivo di due nuovi musicisti, Giovanni Galfetti (tastiere) e Oliviero Giovannoni (batteria), al Mario Del Don Rock Menu.

    Nel 2001 viene pubblicato il secondo CD, Pan, bütér e contüra.

    Nel 2005 esce il terzo: Gelati, castégn e südoo, accompagnato dal primo fumetto in dialetto bellinzonese, opera di Mario Del Don.

    Nel 2006 lasciano Giovanni e Oliviero. Mario e Ghiri continuano a suonare per puro divertimento con il batterista dei Nightbirds Eliano Galbiati e il chitarrista Giorgio Thoeni.

    Nel 2009 torna Tiz Caprara e ricomincia l’avventura della Scarp da Tennis!

    Nel 2010 arriva, completando l’organico, il tastierista e armonicista locarnese Marco Meneganti.

    Nel 2013 al Teatro Sociale di Bellinzona lo spettacolo Al sem gnanca pü chi sem!

    2015 la Scarp da Tennis progetta un nuovo CD!

    All’attivo del gruppo pure molte apparizioni televisive, video clips, colonne sonore, spettacoli teatrali, open air e registrazioni discograche.

    Nel 2006 lasciano Giovanni e Oliviero. Mario e Ghiri continuano a suonare per puro divertimento con il batterista dei Nightbirds Eliano Galbiati e il chitarrista Giorgio Thoeni.

    Nel 2009 torna Tiz Caprara e ricomincia l’avventura della Scarp da Tennis!

    Nel 2010 arriva, completando l’organico, il tastierista e armonicista locarnese Marco Meneganti.

    Nel 2013 al Teatro Sociale di Bellinzona lo spettacolo Al sem gnanca pü chi sem!

    2015 la Scarp da Tennis progetta un nuovo CD!

    All’attivo del gruppo pure molte apparizioni televisive, video clips, colonne sonore, spettacoli teatrali, open air e registrazioni discografiche.

    Al sem gnanca pü chi sem!

    La Scarp da Tennis propone, oltre ai normali concerti, un intrattenimento Rock, Blues, Pop, Beat, Swing, Ballad in dialetto bellinzonese. L’intrattenimento-concerto “Al sem gnanca pü chi sem!” presenta le ultime composizioni della band e alcuni suoi vecchi cavalli di battaglia.

    Le canzoni hanno per protagonisti una variegata galleria di originali personaggi, a partire dal proprietario del “Gugliell Motel” di Altdorf, al “Machinista”, al ”Postin”, al “Cutèlèta”, al “Matador”, al ”Bundanza”, al “ Tati”, al “Toto”, al “Modugno”, senza dimenticare…”Van Gogh” !

    Durante tutta la performance vengono proiettati i fumetti realizzati da Mario Del Don, che visualizzano quanto raccontato nei testi. Lo spettacolo è adatto a sale di tipo teatrale, con impianto luci e sistema di proiezione (beamer) e ha una durata di due ore.

    Nel sito scarpdatennis.ch il settore della galleria fotograca dedicato allo spettacolo tenuto al Teatro Sociale di Bellinzona vi fornirá un’idea piú precisa, mentre nella sezione

    Video-fumetti si possono giá ascoltare in anteprima, alcune delle nuove canzoni che faranno parte del CD “Al sem gnanca pü chi sem!”, in uscita prossimamente!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.