CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
VENDIAMO TERRENO A FAIDO ZONA EDIFICABILE MQ 837
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ARTECASA LUGANO 12-15 OTTOBRE 2023
LUGANOLIFESTYLE 12-15 OTTOBRE 2023
ZAHARA RUSCONI - LUGANO  UDC DONNE ¦ LISTA 25 / CANDIDATA 07
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IL CERVELLO NON E' UNA DROGA,,,,, USATELO!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
ELIDE VEDI E SENTI, BELLINZONA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • B&B Casa Lentini + Centro Eventi ETC
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • Restaurare, un’arte!
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
13.09.2023 ¦ In campagna elettorale quale e’ il compito dei media? Influenzare e sottostare al potere o tentare di far ragionare?
12.09.2023 ¦ Lugano e HCAP ai nastri di partenza; una sfida difficile per entrambe!
30.08.2023 ¦ La ns. Testimonial ETC Eureka, Vanessa Mini, è la vincitrice degli InterContinental Music Awards 2023 di Los Angeles!
28.08.2023 ¦ ASA Press ¦ Plastica, 1 sacchetto della spesa su 4 è illegale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Tra Collina d’Oro e la Fattoria Moncucchetto. Il piacere del vino e della cultura

    RBoss
    Apr 29, 2015
    eticinforma, fattoria moncucchetto, hermann Hess, lugano
    0

    Un connubio perfetto tra cultura eccelsa e arte enoica è scaturito quasi casualmente a cavallo tra la Collina d’Oro e la collinetta di Moncucchetto a Lugano. Distanti in linea d’aria poche centinaia di metri, le due entità territoriali si sposano per merito delle promotrici Lisetta Lucchini e Regina Bucher. La prima titolare con il marito Niccolò della stupenda tenuta vitivinicola situata nel territorio della città di Lugano, poco sopra il rione di Besso; l’altra in qualità di direttrice del Museo Hermann Hesse di Montagnola.
    Qual è il filo conduttore che ha legato queste due stupende identità?: il vino e la cultura agreste. Conosciuta ovviamente la vocazione dell’azienda vitivinicola, è forse meno risaputo ai più il grande apprezzamento del premio Nobel per la letteratura Hermann Hesse per tutto quanto ruotasse attorno al mondo contadino e al vino. Nella sua lunga permanenza a Montagnola, l’illustre letterato ha fatto regolare vita tra i sentieri, i campi, i filari di vigna e le rustiche cantine. Per lo più ritraendo su carta, con la tecnica dell’acquerello, centinaia di panorami e scorci, ripresi soprattutto nel suo peregrinare alla scoperta di ogni angolo meno battuto sull’intero territorio cantonale e in particolare della Collina d’Oro. Ma anche soffermandosi nell’interessata e curiosa discussione e confronto con i contadini e i vignaioli del tempo.
    Il “click” che ha fatto scattare questa iniziativa è schioccato recentemente, attorno ad un bell’acquerello del 1925 di Hermann Hesse che ritrae il Sanatorio di Agra svettante sopra il contiguo vigneto. Ebbene tale vigneto, dopo essere stato abbandonato per oltre 40 anni, è stato recentemente ripristinato a costo di notevoli sforzi proprio dalla Fattoria Moncucchetto che l’ha ottenuto in gestione dai nuovi proprietari di quello che è diventato il moderno Resort Collina d’Oro. Da quel vocato cocuzzolo vignato ora esce un vino di eccelsa qualità, il “Collina d’Oro Agra, Rosso del Ticino DOC” che lo scorso anno ha ottenuto nientemeno che la medaglia d’argento al “Mondial du Merlot 2014” e il secondo posto di categoria al “Grand Prix du Vin Suisse 2014”.
    Per sancire questa armonia e comunità d’intenti rivolta all’eccellenza – sia dell’enologia sia della letteratura – le due entità hanno approntato alla Fattoria Moncucchetto una mostra dal titolo “Passioni d’Oro; il piacere della natura e del vino”. E per l’occasione è stato dato il via alla messa in commercio di due esclusivi vini – un rosso e un bianco – con la riproduzione in etichetta dell’acquerello di Hermann Hesse.
    La mostra si sviluppa su due piani della cantina della fattoria Moncucchetto. Al pianterreno e primo piano viene sviluppato il tema “Collina d’Oro e la Natura”. Qui è anche possibile ammirare alcuni acquerelli di Hermann Hesse, ritraenti i magnifici paesaggi scovati e immortalati dall’esimio scrittore.
    Al piano interrato – dove trovano posto la cantina, lo spazio destinato alla produzione del pregiato spumante e la barricaia – il vino viene onorato con citazioni poetiche e fotografie della vita di Hermann Hesse.
    La mostra alla Fattoria Moncucchetto (in via Crivelli 27, Lugano-Besso) sarà visibile fino a maggio inoltrato. È composta da una trentina di stele informative e pannelli sinottici allineati su un ragionato percorso all’interno della moderna cantina, opera dell’architetto Mario Botta.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.